
Sapevi che la parola WC significa water closet?
Il termine inglese si riferisce alla cassetta che conteneva l’acqua, l’attuale “sciacquone” e col tempo è finita per indicare non solo il vaso sanitario ma anche l’intera stanza da bagno.
La storia del WC ha inizio circa 2000 anni fa, epoca alla quale risalgono i resti del primo vaso sanitario ritrovato in Cina. Anche i romani utilizzavano delle sedute per le necessità fisiologiche e i ritrovamenti archeologici ad Ostia, Ercolano e Pompei ci indicano che venivano posizionate in sale comuni.
Alla fine del 1500 Sir Harlington, il figlioccio della Regina Elisabetta d’Inghilterra, progettò il primo WC ma non fu in grado di produrlo a causa di dissapori e incomprensioni familiari che gli bloccarono la strada del successo. Così alla fine del 1700 Sir Alexander Cummings riprese il progetto originario e gli aggiunse il sifone, che con la sua struttura a U risolse per sempre il problema dei cattivi odori. Alla fine del 1800 l'inglese Thomas Crapper inventò lo sciacquone, oggi per noi così normale e quotidiano.
Allo stesso modo i prodotti per igienizzare il nostro WC si sono evoluti. Si è alla ricerca di prodotti che possano offrirci in poco tempo pulizia ed igiene: le tavolette per il WC Bref rappresentano l’ultima novità per combattere il calcare, pulire e profumare il nostro bagno con un solo sciacquo.
Avete notato la differenza nel vostro WC con Bref Blue Activ e Bref Power Activ? Inviateci la vostra opinione compilando il Questionario di valutazione finale!
Ricordate che potete inviarci i post, le recensioni e le foto #brefwcitalia che avete pubblicato sul web attraverso le due azioni che trovate nella area privata ;)