Nelsen Sensitive

Terminate
header campaign
post cover

Volenti o nolenti (ma più spesso annoiati) i piatti vanno sempre lavati.

Secondo l’ISTAT, in media in Italia, si consumano 175 litri di acqua al giorno per persona, ma questa cifra può essere ridotta facilmente con qualche accortezza. Quindicome pulire le nostre stoviglie risparmiando una risorsa preziosa come l’acqua?

Ecco qualche suggerimento su come pulire i piatti e ridurre il consumo d’acqua.

1.     Dotarsi di un riduttore di flusso:

Anche detto frangiacqua o rompigetto, si tratta di un dispositivo, dal costo contenuto, che va applicato alla bocca di erogazione del rubinetto. Pur mantenedo la consistenza del getto, riduce la quantità effettiva di acqua utilizzata introducendo al suo interno delle piccole bolle d’aria. Si stima che la portata di un rubinetto con rompigetto (a seconda del modello) viene ridotta generando un risparmio che va dal 30 al 60% rispetto ad un rubinetto normale.

2.     Ricicla!

Non tutta l’acqua che utilizziamo per altre faccende deve essere buttata, un esempio è l’acqua di cottura della pasta. L’amido contenuto nell’acqua della pasta è un alleato dal potere sgrassante. Scolate la pasta direttamente nel lavandino, ben tappato, in cui andrete a lavare i piatti.

3.     Chiudi il rubinetto:

Un buon metodo per lavare i piatti è riempire uno dei due lavelli(o una bacinella, per le cucine più piccole) con acqua calda ed aggiungere il detersivo. Lavare man mano tutte le stoviglie sporche e spostarle nell’altro lavello in modo da risciacquare i piatti tutti insieme. Quest’operazione effettuata in modo continuativo e con un flusso ridotto, permette di utilizzare molta meno acqua che ripassando ogni oggetto singolarmente. Infatti con questi piccoli e, apparentemente banali accorgimenti, verranno utilizzati circa 10/12 litri d'acqua, contro i 20/30 di un lavaggio normale.

Infine, affidarsi al buon senso è sempre una strategia vincente: lascia in ammollo pentole e piatti più incrostati, lava prima i patti più puliti e poi quelli più sporchi, infine lavare i piatti a mano è sempre più conveniente e sostenibile che far partire una lavastoviglie a mezzo carico. :)

E voi? Quali sono i vostri trucchi per lavare i piatti? Commentate nel blog :)

Non dimenticate di condividere sui social la vostra esperienza con #NelsenSensitive!


RISPONDI NEL BLOG: Quali sono i tuoi trucchi per lavare i piatti?

Vedi di più