
Negli ultimi
anni i consumatori sono sempre più attentiagli stili di consumo. Spesso una richiesta di maggiore sostenibilità dei prodotti corrisponde anche ad un maggiore benessere per la persona. E questo vale anche per il
settore dei detersivi e detergenti.
Alcuni detersivi, usati in modo eccessivo, possono
danneggiare i “batteri buoni” della pelle che aiutano a difenderci da quelli
cattivi (funghi, virus e batteri). Meglio,
quindi, non farne un uso eccessivo e, ancor meglio, utilizzare i detersivi con formule delicate (es. senza parabeni,
petrolati, poco schiumogene e con tensioattivi ben tollerati).
I detersivi
delicati spesso arricchiscono le loro
formule con oli di derivazione vegetale (come oliva, jojoba, argan, karitè).
Questi ingredienti di derivazione naturale apportano
alla pelle sostanze antiossidanti (polifenoli, vitamina A, E, D),minerali fitosteroli e acidi grassi
insaturi che, dopo il lavaggio, aiutano
la ricostruzione dello strato protettivo naturale che riveste la pelle e la protegge dalle aggressioni esterne.
Largo ai detersivi efficaci sui piatti e delicati sulle mani, largo a Nelsen Sensitive???? Grazie alla sua nuova formula arricchita con Burro di Karitè o Olio di Argan, rimuove grasso e incrostrazioni sui piatti ma mantiene il ph neutro sulla pelle.