Perlana Care & Repair

Terminate
header campaign
post cover

La grande rivoluzione di Perlana comincia nel 1954, l’anno in cui nasce e si impone sul mercato come il primo detersivo per i capi delicati, per il bucato a mano e in lavatrice.

Inizialmente, Perlana è solo in polvere. Negli anni Ottanta Perlana diventa liquido e l’idea è immediatamente aprezzata sia dalle donne italiane italiano che dalle europee.  Successivamente, Perlana amplia la sua gamma di prodotti e fragranze, dedicando le sue cure non solo alla lana ma a tutti i tessuti che richiedono un’attenzione particolare. 

Così, nel 2004 nascono le linee Perlana dedicate ai capi neri e colorati, per assicurare loro vita e lucentezza. Sono proprio gli anni 2000 a lanciare Perlana nel futuro: Perlana, con la linea Rinnova+, non solo pulisce e fa brillare i tessuti ma li rigenera. 

Sull’onda degli studi sempre più profondi dei laboratori Henkel arriva così nel 2015 il nuovo Perlana Care & Repair che riesce a rompere la barriera più grande per la lunga vita dei capi e l’incubo di tutte le donne: i fastidiosi “pallini”. Prendendo spunto dagli studi dedicati alla cura della persona e della sua bellezza, Perlana aggiunge alla sua formula il Repairzyme, l’enzima cellulase che ricostruisce il tessuto e manda via il fastidioso effetto “usato”.

La storia di Perlana è una storia lunga più di 50 anni. Il famoso slogan “Nuovo? No, lavato con Perlana” non è mai stato così attuale. Il nuovo Perlana Care & Repair lo conferma una volta di più.

Hai già visitato la pagina web di Perlana? Non perderti i video e i consigli utili che pubblichiamo su www.perlana.it!

Quali sono i prodotti Perlana che ami o hai amato di più?
Vedi di più